@joe.. mi spiace contraddirti.. ma il cerchio fatto con un banale e meccanico compasso sarà sempre migliore di quello stampato da un plotter i cui movimenti "digitali" gli impediscono di fare un cerchio perfetto.. sarà sempre scalinato perchè mette pixel in una griglia..
non è detto che digitale sia meglio.. e io vivo grazie ai computer ma la musica che senti a teatro è analogica.. qualsiasi riproduzione è piena di lacune.. ma questo non rende il digitale migliore dell'analogico o viceversa.. entrambi hanno difetti e un difetto dell'analogico è normalmente la catena di riproduzione mentre il difetto dell'digitale è il sistema di conversione digitale-analogico.. perchè poi le casse viaggiano in analogico.. volenti o nolenti le bobine non si spostano per magia ma su campi elettromagnetici gestiti da tensione e corrente creata da amplificatori analogici..
la musica è una serie di approssimazioni.. quella degli impianti.. ben diversa da quello che si sente a teatro quando la si sente dal vivo..
mia figlia suona una roland per esercitarsi ma quando la senti su un pianoforte a coda la cosa cambia parecchio.. eppure il costo dei due strumenti è "paragonabile" ..
|