Quote:
Originariamente inviato da ricardo87
Bene e se metto ssd dentro come faccio a fare quanto sopra?
|
Per quanto sopra intendi mettere l'SSD come prima periferica di boot?
Subito dopo l'accensione del computer premi il tasto previsto dal produttore dello stesso o della scheda madre se è un assemblato, per accedere al setup del BIOS/UEFI. Una volta dentro, cerchi la sezione boot o analoga dove si può impostare l'ordine delle unità di archiviazione da cui fare il boot. Prima una, seconda un'altra e così via...
Il tasto da premere varia da produttore a produttore, può essere canc, F12, F11, F2, Esc ecc.
Spesso viene indicato nelle primissime schermate subito dopo l'accensione (premete xyz per...) oppure lo puoi trovare nella documentazione (solitamente .pdf) dl computer o scheda madre.
Occhio che se intendi installare Windows su un secondo disco o SSD e vuoi che l'altro non venga minimamente interessato o toccato, devi scollegarlo temporaneamente. Una volta finita l'installazione sul nuovo disco o SSD puoi ricollegare quello precedente. Windows in fase di installazione ha la brutta abitudine di pasticciare anche sugli altri dischi se li trova raggiungibili.