View Single Post
Old 08-02-2020, 10:23   #10
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché? La stragrande maggioranza delle auto non percorre 100Km al giorno e 100Km di ricarica li rimetti nel serbatoio anche con una ricarica fatta in casa normalissima durante la notte.

L'elettrico non è ancora pronto a sostituire TUTTE le auto ma una buona percentuale di 2° o 3° auto usate in città o poco più, sì!

cut.



Sta storia del 'eh ma non fai più di 100km al giorno', lascia il tempo che trova.
Con quello che costa un auto, non compri un prodotto castrato.
Si, seconda o terza auto, quindi rimane un giocattolo per ricchi alla fine dei conti.
Le batterie sono inquinanti, è un mito? lol
L'estrazione è estremamente inquinante. Chiediti perche praticamente non esistono impianti del genere nei paesi del primo mondo, o sono stati chiusi. Il riciclo per adesso è ancora in fase embrionale, e sono pronto a scommettere che finiranno nelle discariche a cielo aperto nei paesi del terzo mondo, come tutta la nostra elettronica, per risparmiare. Tutto si può fare, ma conoscendo le aziende, sai bene dove finiscono le buone intenzioni

Sicuramente non potrai mai caricare un auto nello stesso tempo di un pieno, a meno di usare superconduttori o sprecare immani quantità di energia dispersa termicamente. Ma per ora c'è un limite di ricarica dato dalla tecnologia di batterie. I famosi e tanto sognati super capacitori, dovrebbero quanto meno in parte ovviare al problema. In teoria.

Per il discorso anzianità, dai un occhiata alle nostre strade. E' pieno di veicoli ultra decennali. E si trovano di usati con relativamente pochi km in buono stato. Non tutti i motori fanno la distribuzione (la mia auto ha la catena). Al di là di questo, olio o no, un veicolo di 10 anni è ancora ampiamente sfruttabile. Vedremo in che condizioni si troveranno le batterie dopo 10 anni. Il problema diventa anche economico.

Btw, non ho tirato in ballo la CO2 appositamente, perche è uno specchio per le allodole. Il peso delle auto sulle emissioni mondiali è trascurabile. Se passassimo tutti all'elettrico le emissioni rimarrebbero uguali (anzi, aumenterebbero cmq, vista la crescita di economie Indiane, Africane).

Io non sono contro le auto elettriche. Io sono contro questo idolatrare di una tecnologia che sembra debba essere la panacea di tutti i mali, quando in realtà sposterebbe solo equilibri economici, e renderebbe la vita più difficile alla popolazione, per come stanno le cose adesso.

Ultima modifica di Ragerino : 08-02-2020 alle 10:25.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1