View Single Post
Old 04-02-2020, 15:37   #4
Thormir84
Member
 
L'Avatar di Thormir84
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Albenga
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
" l'introduzione dello scontrino elettronico e - soprattutto - della fattura elettronica non sono necessariamente un problema e, anzi, rappresentano una buona occasione per aggiornare il proprio modo di lavorare"

Eh si, spendere fino ai 1000-1500€ per un barbiere/parrucchiere di piccole dimensioni, per un apparecchio costoso ed inutile, e magari attivare una nuova linea telefonica/sim/internet per il collegamento, sicuramente aiuterà a rivoluzionare il loro modo di lavorare.
Per piacere. Questo giochino è stata l'ennesima mungitura delle attività commerciali per l'acquisto di un nuovo apparecchio, aiutando nel contempo a raddoppiare la vendita della carta da scontrino, perche ora il registratore ne spreca il doppio.
Ho avuto a che fare con diversi "clienti di piccole dimensioni", che quando hanno "scoperto" che il registratore di cassa necessario per la loro attività costava intorno ai 750 Euro, di cui 250 Euro gli sarebbero ritornati come credito di imposta, sono stati ben contenti di acquistarlo, dato che con quel prezzo ti porti a casa un dispositivo che ti dura 7 - 8 anni, quando con i blocchetti delle ricevute si spende infinitamente di più (se fai le ricevute, ovviamente).

Comunque continuate pure a parlare di cose che non sapete perché lo Stato è cattivo e "arrrubbbbba" i soldi.
Thormir84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1