Quote:
Originariamente inviato da LSan83
E' preferibile la BTS che ti da le prestazioni migliori nell'uso quotidiano.... Banda 3 e 7 hanno prestazioni sulla carta migliori della 20, ma se ci sono troppi utenti collegati vai male comunque. Non fidarti di Cellmapper, ha spesso e volentieri informazioni incomplete/imprecise. Guarda la mappa di lte italy.
L'SXT di Mikrotik ha un angolo di copertura di circa 60°. Per ridurre le interferenze "laterali" esiste una specie di forma da torta di metallo da montare insieme per mascherare i segnali radio che vengono da dietro e dal lato.
L'SXT che da Ogilink è quello vecchio con modem cat4, esiste il nuovo con modem cat6. Indicano il limite di 100 Mbit perchè è quello del cavo ethernet del Mikrotik (la porta gigabit è su altri modelli).
Se vuoi qualcosa di molto direttivo guarda l'LHG LTE6 sempre di Mikrotik.
|
Grazie delle spiegazioni, purtroppo se scegliessi OGILink la scelta sarebbe limitata a HUAWEI B535 o Mikrotik SXT che ti danno loro, sarebbe una spesa ulteriore prendere un altro modem oltre al fatto che non so se sia possibile usare OGILink su un modem non fornito da loro...
Quindi meglio il Mikrotik o il HUAWEI?
Con il B535 si potrebbero collegare antenne esterne in caso di problemi giusto?
PS: Devo dire che CellMapper è molto precisa nella mia zona.
Quote:
Originariamente inviato da TommySeb
Il nuovo router di ogilink b535 che ho da pochi giorni ti consente di accedere alla configurazione completa, la sim è inserita e ha un nastro di quelli che si rompono se si tenta di toglierla, le prestazioni dichiarate sono 300/100 ma io non le raggiungo in quanto difficilmente supero i 60 in download e i 40 in upload ma è colpa della bts non del router, la sensibilità delle antenne interne al router è molto buona.
|
Grazie, quindi mi confermi che è necessario tenere la SIM nel modem fornito da loro e che comunque il b535 è buono?
Andasse a 40 in upload mi andrebbe più che bene...