Quote:
Originariamente inviato da worms
Eh eccolo li.
Non ne ho idea, può essere che con la connessione decente il pc di casa torni ad essere il secondo ufficio/lab e quindi ci vado mediamente pesante, può essere di no.
un hAP AC2?
Da completa zappa, se metto un hAP AC2 o una RB, poi come lo imposto/ci accedo al SXT?
|
Hai cinque possibilità per continuare ad accedere all'sxt....
1- ti ci colleghi con un secondo cavo sulla seconda porta ethernet
2- quando devi configurare/controllare l'SXT stacchi il router e porti il cavo ad un PC
3 - l'SXT fa da router, firewall e DHCP server.... L'hapac2/rb4011 a valle fanno solo da puro access point
4- la porta Wan dell'hapac2/rb4011 si prende il suo indirizzo ip dinamicamente, usi due sottoreti diverse per sxt e lan ed imposti firewall e routing statico per accedere all'sxt tramite la porta Wan
5- sull'sxt crei un interfaccia ethernet virtuale su una VLAN separata dal bridge di gestione. Imposti il modem in passtrought su questa interfaccia virtuale, mentre sul bridge locale imposti un ip fisso appartenente alla tua lan. Sull'hapac2/rb4011 crei una interfaccia virtuale sulla stessa VLAN del passtrought da usare come Wan con ip dinamico, mentre l'interfaccia base ti mette in rete locale con il bridge di gestione dell'sxt.
Trovi comunque tutto sul manuale online del Mikrotik.