View Single Post
Old 30-01-2020, 10:50   #15
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Immagino, a prescindere da quale azienda/auto, che anche in un futuro elettrico sara' presumibile la solita questione del cio' che e' vecchio va comunque cambiato a prescindere che inquina anche zero ove immagino che la tipologia di batteria cambiera' ogni tot anni andando a rimpiazzare la logica da euro 0,1,2,3,... per cui il fine del prodotto diventera' al solito la fine stessa del prodotto, altro che ambiente.
Credo che ritornare al buon senso sia fondamentale. Pensare di dover spegnere il riscaldamento rischiando dopo anni di indebolimento fisico malattie connesse al raffreddamento, non sembrerebbe la cosa piu' utile senza passare per un graduale rafforzamento fisico personale. Semmai mi lascia perplesso che la logica del veicolo come cosa irrinunciabile nella vita umana per cui a comprare devo andare a venti chilometri, a lavorare anche, praticamente una vita passata avanti e indietro seduti su mezzi che nel momento stesso in cui li si compra/usa, cominciano a deteriorarsi. E se non si "compra" cosa si fa nel tempo libero? Basti vedere il sabato e la domenica da coda in citta' per shopping a riempire il vuoto esistenziale che fa paura.

Ultima modifica di 386DX40 : 30-01-2020 alle 11:21.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1