View Single Post
Old 29-01-2020, 18:10   #14
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Carissima redazione, ve lo dico pacatamente, NON SCRIVIAMO CAZZATE!

La digitalizzazione non c'entra nulla con i tempi di pagamento della PA, come è già stato fatto notare la digitalizzazione su appalti e pagamenti è già attiva da tempo, e come volevasi dimostrare non ha cambiato di una virgola l'andazzo.

Le ragioni di questo comportamento sono chiare a chiunque abbia lavorato con la PA, gare bandite con requisiti tali da permettere la partecipazione solo di grossi gruppi, senza struttura produttiva e composte solo da commerciali e venditori di fumo.
Attività subappaltate con contratti da strozzini (prendere o lasciare) con clausole folli ("non ti pago finchè l'ente non paga me" con buona pace del rischio d'impresa... ), gare al ribasso con tariffe stabilite a livello centrale inferiori ai minimi tabellari dei principali CCNL.

Perchè le fatture vengono pagate a distanza di 1/1.5 anni?
Perchè se l'ultimo dei funzionari (non dirigenti, attenzione) si è alzato col piede sbagliato semplicemente non collauda, e se non collauda le fatture non possono nemmeno essere emesse, e se vengono emesse non possono essere saldate.

Perchè il funzionario di turno non collauda?
Perchè non ne ha voglia, oppure perchè si sente trascurato dal fornitore, o perchè semplicemente ha già deciso che quel fornitore deve andarsene.
E' corretto? No
Il funzionario viene punito per questo comportamento scorretto? No.

In fin dei conti torniamo sempre alla radice di tutti i mali, non c'è alcuna responsabilità all'interno della PA, con l'esclusione di illeciti di natura penale tutto il resto è zona franca, nessuno può o viene licenziato, ammonito, subisce misure disciplinari perchè non c'è alcun controllo.
E se tu lavori con loro non hai alcuno strumento per rivalerti o chiedere giustizia, subisci punto e basta, l'unico modo per difendersi è non lavorare per la PA.

Ah un dettaglio, tenete presente che per ciascun caso di mancato pagamento ce ne sono centinaia, migliaia e più che non arrivano alla fase di pagamento per i motivi che ho descritto sopra, di quelli nessuno parla, semplicemente non esistono, ma sono quelli che fanno fallire le società.
Concordo in pieno su tutto.
La digitalizzazione per la PA semplicemente non cambia nulla.
Purtroppo sono le responsabilità che mancano.
I funzionari e vari dipendenti si prendono dei tempi biblici per qualsiasi cosa (potrei farvi due esempi, ma tanto mi toccherà andare di denuncia), anche un controllo che chiunque di noi farebbe in 5 minuti di orologio.
Alla fine devi solo aspettare mesi su mesi, ma guai se TU devi dare qualcosa allo Stato o se devi produrre una qualsivoglia documentazione.
In questo caso lo devi fare ancor prima che ti venga richiesta (devi essere anche chiaroveggente).
E la cosa ancora più ridicola è che prima si doveva fare solo su carta (informazioni già in possesso ovviamente), adesso anche per via telematica e poi stampare quelle stesse cose per portarle di PERSONA !!!
Io continuo sempre a sperare in quel famoso meteorite o che ci si compri una nazione un minimo dotata di persone civiche... ma secondo me è più facile il primo caso
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1