Dovrebbero smantellare le piattaforme offshore nei prossimi anni perché stanno giungendo a fine vita, e non sarà profittevole realizzarne di nuove. E sono miliardi all'anno per lo smaltimento, che vorrebbero risparmiare.
Il petrolio servirà ancora, ci mancherebbe, ma si utilizzerà quello più economico da estrarre.
Stiamo parlando di programmazioni decennali, è la stessa critica che si muove al riciclaggio delle batterie da qui a 20-30 anni.
Il nucleare è in ritardo perché le programmazioni effettuate 10-15 anni fa si sono rivelate, per ora, fallimentari in termini di costi. Così come le previsioni di smantellamento delle vecchie.
In Italia esiste un piano energetico che spinge sulle fonti rinnovabili e l'interdipendenza con l'estero, molto simile a quello di altri Paesi europei e non.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
|