Quote:
Originariamente inviato da Mister D
Ciao,
Visto che solitamente ti correggono perché esageri a favore di amd, oggi ti correggo perché sei stato troppo cauto:
|
esagerare a favore è un eufemismo per chi come lui passa le giornate a postare ridicole balle o incredibili invenzioni che risultano essere solo disinformazione e propaganda e che magari riescono anche a far presa su qualcuno che lo prende sul serio (vedasi la questione sulle date di uscita di ryzen 3 per dire inoltre del rispetto che ha verso gli altri utenti)
a parte che credo si riferisse rispetto a intel
a parte che appunto si fa una media di tutte le applicazioni
a parte che se vuoi prendere numeri cita quelli di The Stilt, quelli si molto accurati
a parte tutto dicevo, davvero i Ryzen precedenti erano così dietro?
Quote:
|
E già così diamo pari nei giochi e davanti nel resto...
|
che siano pari nei giochi è solo una tua opinione smentita però dallo stesso reparto tecnico delle GPU AMD che per testare le sue schede raccomanda l'uso di cpu Intel, ecco finchè AMD per le recensioni delle sue gpu non raccomanderà le sue cpu e di connverso le sue gpu (e non quelle invidia) per le recensioni delle cpu, AMD continuerà ad avere dei problemi non da poco (parlo sempre dei giochi) che a voi simpatizzanti magari sfuggono...
Avanti nel resto?
forse e togliamo il forse avresti dovuto scrivere avanti nella maggioranza delle altre applicazioni altrimenti avresti scritto come in effetti hai scritto un altra inesattezza..
Quote:
|
Con zen3 probabilmente saremo avanti a tutto va microarchitettura skylake e poco avanti o pari con i nuovi core sunny cove (che al momento sono relegati al mobile dai 28 watt in giù - e il modello da 28 non è ancora uscito - fino a 4 core per via delle rese e del rapporto frequenza / tensione che ancora evidentemente non raggiunge l'ultima evoluzione dei 14).
|
non ho capito perchè qui si continua a parlare di zen 3 come se fosse dietro l'angolo, se ne riparlerà a ottobre che non è proprio dietro l'angolo...ma non è che vi fate suggestionare troppo dalle chiacchiere del fan n. 1 di questo thread (nonchè mondiale)?
per quanto riguarda Intel so che sei solito fargli le bucce, certo varie cose non sono andate come preventivato, errori (soprattutto di pianificazione) ne hanno fatto, tuttavia anche nel 2020 continueranno a dominare il mercato mobile senza troppi patemi qualunque declinazione tu faccia del numero di core o del loro processo produttivo (e comunque nella seconda metà del 2020 è atteso Tiger Lake mobile e forse nel 2021 anche nel desktop col 10++)
tanto basta e avanza...
Quote:
Per il prezzo futuro non mi esprimo perché sicuramente amd non è una onlus ma non possiamo neanche dimenticare quanto sia piccola e diversa rispetto intel. Ergo almeno finché non avrà la stessa quota di intel e una cpu con un gap di prestazioni più elevato probabilmente non aumenterà né il prezzo a core né il prezzo/prestazioni.
Ora non ho il foglio con me dove mi sono fatto i calcoli ma il prezzo a core è sceso dalla prima generazione di ryzen fino ad oggi (nella terza è costante o poco più alta nei tr) e il prezzo prestazione è sempre sceso visto che numero di core è cresciuto, prestazioni a core sono cresciute (sia come ipc che come ips dove ips = ipc*f).
|
qui direi si può dormire sonni tranquilli, se paolo olivia dice che aumenteranno il prezzo allora non lo faranno, questo è certo
migliaia e migliaia di pronostici azzeccati al contrario sono una garanzia pressochè d'infallibilità....