Quote:
Originariamente inviato da articolo
Una dinamica simile è quella attesa per il mercato dei PC, che raggruppa sistemi desktop, notebook e ultrasottili: si passerà dai 250 milioni di dispositivi previsti per il 2020 ai circa 247 milioni del 2021
|
quindi nel complesso sono in calo, perciò non si giustifica lo shortage di cpu intel con l aumentata richiesta (inesistente). La verità è che hanno passato le fab a 10nm (o ai modem per apple) ma non hanno avuto le rese sperate, infatti continuano a proporre le cpu mobile sia a 10 che a 14nm. Perciò sono rimasti con una produzione inferiore, altro che boom di richieste.
poi è vero che
Quote:
Tra questi prodotti saranno quelli ultramobile di fascia premium a registrare un aumento delle vendite, con una domanda di mercato che tende sempre più a premiare prodotti notebook sottili e facilmente trasportabili: si passerà dai 72,5 milioni del 2020... (ai 76,8 del 2021, fonte gartner)
|
ma è solo un di cui, il totale resta negativo (vedi sopra). Forse Intel ha sbagliato ad allocare la produzione, ma non si può parlare di richiesta totale alta. Infatti puzzava di difesa d ufficio...
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH  : 1 e 2. BOOOM e KABOOM  . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
Ultima modifica di sbaffo : 22-01-2020 alle 15:32.
|