View Single Post
Old 22-01-2020, 09:29   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Io ne ho un paio di quel modello. Sono silenziosissimi e non danno alcun problema.
E' probabile che nel trasporto abbia subito molti urti.
Se puoi chiedi il reso.
ciao, degli urti è la prima cosa che ho pensato appena ho visto che me l'hanno spedito in una scatoletta di cartone spessa 1,5cm e dentro bustina di plastica antistatica libero di muoversi all'interno

tra l'altro il rumore lo ha fatto appena collegato e proprio un tic tic tic a intervalli regolari... poi scansione per superficie dava il danno solo all'inizio diciamo fino a un 45% della superficie scansionata, poi cessava e riprendeva verso la fine
con win10 installato a volte è silenzioso ma quando prende file del s.o. comincia a gracchiare come fosse normale, non il tic-tic-tic anomalo di prima...

devo trovare utility seagate che faccia il test all'avvio e che restituisca i codici dello stato danneggiamento o no dell'hd...

ti posso chiedere se hai testato la velocità di trasferimento?
a me con HdTune su canale sata 3 con cavo specifico sata3 dà 108 MB/s
e mi sembra pochino...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 22-01-2020 alle 09:35.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso