Quote:
Originariamente inviato da aald213
Difficile da dire, ma c'è da considerare che Nvidia è in una posizione simile a Intel - stanno facendo fatica ad andare avanti.
|
Nvidia fa fatica? Non mi risulta, tutt'altro...
Intel è andata un po' fuori di testa con i processi produttivi, ma per il resto continua ad avere saldamente in mano il mercato. E non sarà facile togliergli quote.
Quote:
Originariamente inviato da aald213
In modo simile (ma non identico) infatti, parte dell'incremento prestazionale delle GPU Nvidia della serie 20xx/16xx è dovuto all'aumento dei consumi.
|
Ma no, Turing è una mattonella perché ha una quota non trascurabile di silicio dedicata a RT e deep learning... Altrimenti sarebbe la solita piccola, efficiente architettura che Nvidia porta ormai avanti da Maxwell. Ed è a 12 nm, figuriamoci se fosse a 7 nm come AMD... Ed infatti saranno dolori, secondo me.
Quote:
Originariamente inviato da aald213
La mia personale predizione è che (purtroppo) gli incrementi prestazionali di Intel/Nvidia nei prossimi anni continueranno a ridursi con ognii generazione, e che (per fortunaa) per AMD sarà più semplice raggiungerli.
|
Da vedere, ad oggi lato GPU AMD è nettamente indietro al suo competitor...
Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Penso sia da incorniciare 
|
In effetti...
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85
Escono uguali ma due anni prima che gli altri avevano uscito, come al solito
|
Dai Gyammy, va bene che sei un influencer ed azionista di maggioranza di AMD, però i fatti sono i fatti: AMD non tiene il passo ad Nvidia con le GPU, c'è poco da fare.