View Single Post
Old 15-01-2020, 18:44   #16
Scimiazzurro
Member
 
L'Avatar di Scimiazzurro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Aversa (CE)
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Siccome explorer faceva schifo(?) anche edge fa schifo(?), dato che sono entrambi marchiati microsoft, non c'è niente da fare, chrome spettacolo il più amato dagli italiani (ma mica per altro, perché gira ancora con win xp), e quindi bon, lo fanno a base chronium, per quello che gli costa...
Uso edge e va molto bene per me, ma non mi aspetto chissà quali migliorie, a parte la gente che ora farà la fila per usarlo perché "oh usano gugol spettacoloh" con la stessa identica esperienza d'uso, ah già, da qualche parte ci sarà la fenomenale estensione per collegarsi alle app circolari!!11!!ONE

L'informatica diventa sempre più scontata e prevedibile
Io comprendo che chi non si trova “dietro le quinte” e dunque non sviluppa per il web non può capire, ma non è una questione di marchio.

Da sempre, i motori di rendering delle pagine web sviluppati da Microsoft e che hanno motorizzato i vari Internet Explorer ed Edge erano una cacata spaziale, puntualmente ti ritrovavi sul frontend a fare righe e righe di codice JS o CSS in più dedicati esclusivamente a quei browser perché avevano un comportamento completamente differente dagli altri (dunque richiedevano un botto di “eccezioni” ed una dose elevatissima di testing solo per IE/Edge) oppure non supportava determinati standard introdotti e ti costringeva ad usare “soluzioni alternative”.

È normale che quando allora è arrivato Chrome, con Google che ha cominciato a sviluppare un motore di rendering che non avesse comportamenti inaspettati e rispettasse gli standard definiti dal W3C e soprattutto era al passo con i tempi su tutte le novità (nuove regole CSS3, buon esecuzione e supporto delle nuove versioni di ECMAScript, Websockets, Flexbox, etc...) nel momento in cui ha cominciato a prendere piede, anche i dev hanno cominciato a boicottare quella spazzatura dei browser Microsoft.

Tant’è che ormai difficilmente vedi fare dei testing su IE o Edge, il primo perché fortunatamente si è estinto, il secondo perché, sempre fortunatamente, non ha mai preso piede dato che ha continuato la tradizione di renderizzare in maniera differente dai browser Chromium/WebKit.

Non è moda o fanboy, io sono un convinto utente Mac, ma anche qui non uso mai Safari ed installo Chrome, anche perché nessun browser ti offre gli stessi strumenti di sviluppo e debug che ha il browser di Google.
__________________
"Si vis pacem para Adblock."
Scimiazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1