Quote:
Originariamente inviato da puppatroccolo
Si, ma occorrerebbe anche che venissero prodotte con continuità queste batterie rimovibili, altrimenti tra 3-4 anni quando la tua sarà morta e sepolta ti ritroverai a poter acquistare solo batterie compatibili di dubbia qualità che non risolvono il problema.
|
In realtà un progetto del genere esiste già e si chiama fairphone.
Fairphone 3: è uno smartphone modulare, equosolidale, altamente riparabile con batteria rimovibile, progettato per durare almeno 5 anni e con installato il sistema operativo Android. I
Fairphone 2 e
Fairphone 3 sono gli unici smartphone completamente smontabili con componenti sostituibili ad avere ottenuto il punteggio di 10/10 per la riparabilità da ifixit. Inoltre, i
Fairphone sono smartphone equosolidali per i quali i materiali sono Fairtrade e tutto il processo di produzione, dalle miniere di estrazione dei minerali in Congo all'assemblaggio in Cina, è privo di sfruttamento del lavoro minorile e non ed è rispettoso dell'ambiente. Infine, i Fairphone consentono l'installazione dei sistemi operativi Fairphone Open e Lineage OS (AOSP) e di sistemi operativi alternativi come Ubuntu Touch e Sailfish OS (GNU/Linux). Complessivamente lo smartphone è dotato di un
hardware di medio livello eccetto per la buona batteria da 3000 mAh rimovibile. Il costo di acquisto è medio-elevato 450 € (430 € in caso
rottamazione di un vecchio telefono anche rotto).
Posseggo un fairphone 2 dal 2015, funziona ancora benissimo e la batteria ha ancora 80% di vita residua.
Utilizzo lineage OS 16 aka android 9 e tra poco metterò lineage OS 17 aka android 10.
Il fairphone 3 è anche più carino esteticamente oltre a possedere una batteria il 25% più grande e consumare molto meno grazie al nuovo hardware.