View Single Post
Old 12-01-2020, 19:47   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20386
Non ho capito che chiavetta di Windows 10 hai trovato. In ogni caso, fare il boot con la chiavetta di installazione di Windows 10, andare negli strumenti di ripristino e manutenzione invece di proseguire con l'installazione, accedere al prompt dei comandi ed eseguire il chkdsk, sperando che il disco sia funzionante.

Con Linux non potresti aggiustare lo stesso il filesystem, rischieresti di rovinarlo ancora di pių, quindi pressapoco inutile allo scopo.

Alternativa, smontare il disco e montarlo (anche collegato via USB) in un altro computer, quindi usare gli strumenti da interfaccia grafica. Gestione disco e controllo errori/scandisk.
Nicodemo Timoteo Taddeo č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso