View Single Post
Old 09-01-2020, 09:45   #121010
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
A volte mi capitano dei periodi (anche di qualche ora) di burst di FEC decisamente notevoli; quest'estate erano sempre associati a meteo instabile (anche in zone lontane).

Tuttavia, non cade la portante e il margine SNR subisce una più o meno lieve flessione, quindi non escludo che:
  • abbia sbagliato qualcosa con RRDTool; oppure
  • che il modem non sia del tutto affidabile su certe misurazioni.

Edit: forse ho anche un log di testo, ma adesso non riesco a mettermi a cercarlo
l'SNRm non cambia in presenza di rumore impulsivo (i picchi sono troppo rapidi perché il sistema riesca a misurarli). Se cambia il rumore "continuo" (nel senso di piedestallo di rumore), il sistema tende sempre a riportare il SNRm a quello stabilito, sia con SRA che con l'eventuale SOS.

I burst, per loro natura, creano treni di FEC molto rapidi e tra di loro intervallati magari da diversi secondi. Di solito in queste condizioni il sistema non cade. Ovviamente il contatore dei FEC cresce rapidamente, ma ciò che conta è la statistica di arrivo. Un idea di come arrivano i burst la possono dare i contatori di ES e SES.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso