View Single Post
Old 07-01-2020, 09:50   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Che poi sta menata non si è fatta certo per 'eliminare la carta'. A parte il fatto che l'uso della carta è l'ultimo dei nostri problemi, visto che è altamente riciclabile, si ricava non per forza dagli alberi, e abbiamo piu foreste adesso rispetto a 100 anni fa. Quindi le cavolate finte verdi, risparmiamocele.

Ps. Si, in pratica il registratore spreca dal doppio al triplo di carta rispetto a prima, perche stampa il rapporto dopo ogni invio, e ti chiede di fare un invio anche di ogni giorno che sei stato chiudo (per es. per le feste).


Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Ci vuole un annetto di assestamento come è accaduto per la fattura elettronica e meno lamentele.

Ps.
Io ho speso 1000 euro per i termostati dei termosifoni obbligatori per legge, ne avrei fatto volentieri a meno, ma li ho spesi e non sono venuto qui a lamentarmi perché ho speso 1000 euro.
Bravo te. Quindi la morale della favola è stare zitti e subire?
A me personalmente non me ne può fregar di meno del come l'agenzia delle entrate riceva i miei dati. Quello che mi sta sulle balle è come molte queste operazioni vengono fatte passare per 'rivoluzioni' a nostro favore, quando in genere sono semplicemente ulteriori spese per chi lavora, con nessun beneficio tangibile.

Ultima modifica di Ragerino : 07-01-2020 alle 09:53.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1