Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
Mi chiedo come mai non abbiano ancora sfruttato il defocus per mappare tridimensionalmente l'ambiente.
Intendo dire che se hai un'ottica con geometria nota ed un sensore di fuoco, muovendo continuamente la lente di messa a fuoco ottieni per ogni elemento sensibile del sensore la posizione per cui il fascio di luce è a fuoco, ovvero la sua distanza. Mi sembra un metodo valido, economico e veloce per avere una rappresentazione prospettica quotata dello spazio intorno.
I sensori delle moderne reflex integrano già centinaia di sensori a rilevamento di fase. In questo caso la parte fotosensibile per la digitalizzazione dell'immagine non serve, per cui credo che una matrice da 0,5 MSensori sia fattibile sfruttando una superficie analoga ad un full frame.
|
è un sistema molto piu lento e molto meno preciso di un LiDAR.