Il layout mi lascia perplesso...o forse mi sfugge qualcosa?
Nel senso che, trattandosi di una scheda "standalone" che integra l'intero computer - eccetto alimentazione e slot di espansione pci-ex - intel avrebbe potuto studiare un layout nettamente più funzionale, che permettesse adeguata dissipazione della "scheda cpu" anche in presenza di gpu dedicata - che invece va necessariamente a strozzare la ventola cpu.
Considerando il form factor innovativo e dedicato (nel senso che non credo che la scheda possa trovare applicazione in ambito desktop, per avere un sistema secondario all'interno di un pc, o sbaglio?) perchè non sfruttare un approcio che prevedesse la componentistica della scheda CPU sul lato opposto? in modo tale da avere una dissipazione che potesse attingere dal lato destro del case...? sulla falsariga della tendenza ITX degli ultimi anni inaugurata dal case Dan A4 per chiarificare che cosa intendo...
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
|