View Single Post
Old 05-01-2020, 09:26   #10
ggmanci
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 2
Sistemi operativi esosi

Quote:
In realtà Windows XP SP2 all'epoca funzionava già discretamente bene con soli 512 Mb di RAM per utilizzo Office/Internet/film DVD... e soltanto alcuni software professionali e giochi pesanti ne richiedevano una quantità maggiore...
Già. Il vecchio XP non era inutilmente esoso. Pensare che Windows 10 fatica a funzionare decentemente con 8GB... ;-) E non si capisce cosa faccia "di utile" in più rispetto ad XP. Trasforma il tuo desktop in un telefono e ti impedisce di fare le cose più normali in un modo comodo. La maggior parte degli utenti non utilizza nessuna funzionalità aggiuntiva rispetto ad XP (visto che in realtà la maggior parte degli utenti usa il computer per scrivere, guardare qualche video e navigare in Internet). Gli utenti più "esigenti" (video giochi o computer grafica) richiedono comunque hardware e software dedicati (che avrebbero potuto essere supportati anche da un vecchio XP portato a 64bit). Mentre invece ci si ritrova un sistema operativo che succhia una montagna di risorse per fare cose che nessuno gli ha chiesto di fare.
Come semplici esempi:
1. XP realizzava il "sendto" con una semplice cartella in cui inserivi i link. Anche i successivi. Ma con XP se nella cartella creavi una sottocartella ottenevi dei sottomenu. Ora per realizzare questo devi ricorrere a software di terze parti...
2. Il bootloader di XP (NT ;-) ) era decisamente poco esoso e si configurava con un semplicissimo file di testo (boot.ini). I bootloader successivi occupano un'intera partizione (e non si capisce perché visto che comunque sono integrati nel sistema Windows e non sono qualcosa id autonomo) e per essere configurati richiedono complicati comandi con uno stupido programma a riga di comando (bcdedit).
Ma qualcuno mi sa dire qualcosa di veramente utile che Windows 10 faccia in più di Windows XP e che valga la mostruosa richiesta di risorse aggiuntiva? E non mi parlate di Cortana, per favore... ;-) ;-)
ggmanci è offline