View Single Post
Old 03-01-2020, 11:48   #16
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
premesso che sono d'accordo che bisogna pagare TUTTO, se vogliamo mettere sullo stesso piano dipendente e imprenditore bisogna farlo su tutta la linea. quindi i contributi pagateli da solo, le ferie pagate scordatele, la malattia sognatela che vai a lavorare anche con 40 di febbre. perchè è facile mettersi su un piedistallo guardando solo al proprio orticello

e poi, magari, unifichiamo anche la quantità di tasse da pagare, perchè il negoziante è sempre il lupo cattivo e il male del paese, ma un'attività commerciale è sottoposta ad una quantità immane di tasse che un dipendente non può neanche immaginare (come il bollino verde sul registratore di cassa, ovvero una tassa su uno strumento che serve a pagare le tasse. è normale? no. il dipendente lo sa? credo proprio di no)
Scusami, ma il tuo discorso non ha senso.
Vorrei farti notare un piccolissimo particolare, il dipendente è un SUBORDINATO quindi già di per sè si trova in una condizione di "inferiorità" sancita dalle leggi.
L'imprenditore può variare il proprio stipendio in funzione della propria capacità, il dipendente tipicamente ha sempre lo stesso introito ogni mese (sia in tempo di vacche magre che in tempo di vacche grasse).
Poi se hai dei dipendenti sai benissimo quanto è il lordo e quanto il netto.
Quindi direi che anche noi sfigati ne paghiamo un bel po' tra tasse, contributi e balzelli vari.
A me farebbe estremamente avere tutto il lordo e poi decidere o meno se versare i contributi piuttosto che pagare le tasse, ma guarda caso non ho questa possibilità e quindi vedo un buon 50% del mio lordo andarsene per altri lidi diversi dalle mie tasche.
Per quanto riguarda ferie a me sta bene non averle, se quella cifra che di fatto compensa venga spostata in busta paga.
Per la malattia ti faccio notare che nel commercio (visto che parliamo soprattutto di commercianti) non sempre tutto è totalmente a carico del datore di lavoro e varia anche a seconda del numero di eventi e della loro durata.
Inoltre tu ce lo vorresti un dipendente ammalato (seriamente e non un semplice raffreddore o una febbre di qualche grado) a lavoro che oltre a renderti poco rischia anche di infettare tutti i suoi colleghi?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1