Quote:
Originariamente inviato da Scasc
Guardare il grafico al fondo del link di ICCT, in centro.
Ma non era la Germania quella brava e buona che guardava al futuro (inondando e squarciando, inutilmente secondo questo grafico e anche secondo chiunque prende la calcolatrice in mano e fa qualche calcolino di aritmetica, la natura di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici e poi, per fare sul serio e per venire al dunque con le persone a cui serve effettivamente dell'energia, di vecchie e nuove miniere di lignite...) mentre la Francia era quella brutta e cattiva che ci faceva morire tutti con il babau???
Go nuclear or go nowhere, anche e soprattutto per alimentare i trasporti elettrici.
|
Si, perche si sono accorti che di notte il sole non c'è, ed il vento soffia solo ognitanto

. Cosi quando serve energia, devono far andare il carbone/olio combustibile. Anche perche senza il nucleare in quantità, è l'unica soluzione.
La matematica non è un opinione, quindi + rinnovabili= + carbone per forza di cose.