Piccola riflessione.
I simulatori di volo, tutti, per quanto possano essere "fedeli" nelle meccaniche e nella fisica (dubitando che un qualcosa "a sfondo militare" lo possa essere sino in fondo) non restituiscono una delle cose che, invece, in volo è fondamentale… le forze…
Chiunque abbia sperimentato un banalissimo percorso PPL, su banalissimi "trabiccoli", all'inizio si trova spaesato perchè basta sfiorare qualcosa della manciata di comandi in cabina che l'aeromobile inizia a trasmettere "forze" da "panico"... e ciò accade anche a chi ha pilotato per migliaia di ore gli aerei di linea ricostruiti fedelmente nei vari simulatori ed accompagnati da manuali di centinaia di pagine...
Il problema dei simulatori realistici è che si limitano a farti provare la pseudo-complessità di una check-list da 30 bottoni/manopole in serie... ti fanno imparare qualcosa della navigazione (in realtà NESSUNO proprone proprio un vero approccio ad una vera pista)... e basta... ma il volo è altro... è contrastrare la forza di gravità... quella del vento...
Il volo è stare sospesi in un fluido, non seduti su una sedia