Io stavo caricando le mie foto sulla versione free di Flickr di Yahoo... (circa 13 Gb) arrivato a metà è arrivato l'acquisto di Smugmug con obbligo di passaggio a pagamento, pena riduzione drastica dello spazio per le foto e poi la cancellazione dei contenuti.
Il problema è che la piattaforma era già morta prima. Nell'anno e mezzo che ci sono stato sembravano tutti bot che caricavano foto.
Vero è che molti blog, forum e siti web si appoggia a Flickr per postare foto e presto vedrà quindi cancellarsi i contenuti. Ma altrettanto vero è che con un 4.45 euro al mese, circa 50 euro in un anno, uno si compra un HDD da 1/2 Tb per backuppare 100.000 foto ogni anno.
Al contrario un Google Foto è già integrato negli smartphone, alla portata. In due click condividi la foto, anche a 360° (con player per visualizzarla).
Oppure un instagram non è popolato da bot pur essendo una piattaforma molto simile a Flickr.
Credo il problema sia che non stanno più al passo con i tempi.
|