Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
come va questo MiA3?
spiego:
Avevo MiA1,
Sono passato a Nokia 7 Plus,
si è rotto.
Sono passato a Samsung A50,
fa schifo.
Sono tornato a MiA1.
Ora.. mi interessa continuare la strada di Androidone...
Ma MiA3 ha delle cose che non mi piacciono:
1. è più grosso...
2. ha lo schermo meno risoluto... molto meno risoluto?
3. l'esperienza del sensore impronta sullo schermo appena passata con A50, mi scoraggia abbastanza... impreciso e lentissimo, rispetto al sensore dedicato che ha MiA1.
4. ha una serie di fotocamere con sensori molto risoluti, il che implica notevole lavoro e lentezza operativa? Sempre memore di A50.. uno scatto impiegava poco più di 1 secondo.. troppo. Deve essere immediato!
5. manca ancora il doppio tap per svegliare il display?
Cosa ne pensate?
|
Vengo da MI A1, caricato backup da Drive mi ritrovo smartphone fotocopia più performante. Soddisfazione massima per € 149. Manca solo NFC ma la mia banca nn avrebbe comunque servizio e utilizzo satispay già da un pò. La snella, fluida e pura esperienza android one senza orpelli per me è fondamentale.
1. lo smartphone è più slim e più facilmente utilizzabile con una mano
2. schermo amoled HD+: sfido chiunque a cogliere la differenze da full HD. La consapevolezza della scheda tecnica porta a esprimere opinioni che non hano un riscontro reale. Trovo il display bellissimo.
3. sensore su display preciso: perso un pelo (ma giusto un pelo) di immediatezza dopo che ho applicato vetro protettivo ma per me va bene così. Ho registrato 4 impronte e funzionano tutte. E' solo questione di abitudine.
4. Ho installato n°3 GCam, Open Camera e Hypocam: a seconda della necessità uso la app che ritengo opportuna. Per foto con grandangolo obbligato a usare la camera stock (per ora). Analisi costi benefici trovo il comparto fotografico più che soddisfacente. Con GCam (varie release 7) possibile usare modalità Night Sight e attivare funzione Astrofoto. Probabile che dopo l'aggiornamento a Android 10 Q migliori il tutto significativamente. Non saremo ai livelli dei Pixel ma per € 149 mi ritengo più che soddisfatto.
5. mai usato il doppio tap e mai ne ho sentito la necessità.
Queste sono le mie considerazioni ma come ho premesso io mi trovo particolarmente a mio agio con smartphone android stock