Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Quindi, a meno di consigli da parte di persone che conosce più esperte nel settore, spende basandosi su pochi elementi e considerazioni del tutto soggettive, e non mi stupisco che prenda l'iPhone o il Galaxy appena uscito convinto del fatto che con un cellulare da 1000 euro non avrà problemi, mentre "Oddio, chissà quanti casini potrei avere con uno più economico".
|
tantissime persone, ho visto che usano questo ragionamento, per me inconcepibile, ma è realmente così !
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Io stesso conosco persone che per filosofia compra sempre l'oggetto più costoso, o il più costoso che si può permettere (anche non Smartphone) perchè sicuramente funziona meglio e ha più funzioni... anche se poi non sa che funzioni sono, o se lo sapesse non le utilizzerebbe comunque.
|
Ho una coppia di amici, al seguito di un eredità, sono andati in applestore e hanno preso l'iphone più "grosso" che c'era...
Hanno 4 app installate, whatsapp, facebook, instagram e the fork !
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Ma le Reflex, o le macchine fotografiche in generale, si vendono ancora, perchè se la sai usare ottieni sicuramente risultati superiori ad uno smartphone, oltre ad avere tutta una serie di funzioni e caratteristiche tecniche specifiche che permettono mille cose in più e con maggior qualità.
Molti si potrebbero chiedere: perchè spendere 1.000-10.000 euro per comprare una Reflex e tutta l'attrezzatura necessaria, quando fai già ottime foto con un iPhone da 1.000 e passa euro?
Perchè un vero appassionato non si ferma alle foto fatte in automatico da uno Smartphone. E chi siamo noi per giudicare tale passione come inutile, superflua o da poterne fare a meno?
|
Eh bè...
Se prendi una entry level con obiettivo entry level e la lasci in auto, fai prima a prendere uno smartphone top di gamma e forse fai anche foto migliori...
Se prendi una reflex almeno semi pro, che non ha quindi la modalità auto, un bel obiettivo f.2.8 un paio di flash da usare in cls, se sai come settarla, a mano, non c'è auto, trovi la classica differenza panda/ferrari !