Quote:
Originariamente inviato da 386DX40
Verrebbe da avere l'impressione che la massa si circondi volontariamente di superfluo ma poi non si sa come "spiegare" anche a se stessi il motivo per cui lo si ha e nel campo suddetto, reflex impostate in modalita' "Auto", smartphone con sensori da punta di spillo ma 108megapixels per foto bellissime (grazie..su schermi oled in 4K da 5"), moto 1200 di cilindrata per usarle tre volte l'anno poi rivendute l'inverno dopo, TV super ultra hd per poi vederci il canale interlacciato in 576i e nemmeno una decina di titoli cinema seri magari Spiderman o Avengers o giu' di li, abbonamenti premium per vedere i talent show e cosi' via....tutti appassionati? E mi riferisco a casi reali di gente che vedo/conosco.
Non li critico ripeto anzi buon per loro se sono contenti per quanto posso cerco solo di ricordargli come erano loro stessi anche solo un ventennio fa e con che catorci di auto/moto/telefoni si girava.
|
Come non quotarti.
Il problema come hai fatto notare è che ci circondiamo di cose sovradimensionate alle esigenze di molti (qualcuno ci sta sicuramente che usa ed apprezza una certa qualità).
Posso permettermi di comprare l'ultimo iPhone? Sì
Posso permettermi di comprare l'ultimo tv 4k oled? Sì
Posso comprarmi un macbook pro? Sì
Ma la vera domanda che mi pongo sempre è: "Che cavolo ci devo fare? lo sfrutterò o sarà solo un'esibizione del mio ego?"
Nel mio caso la risposta corretta sarebbe la seconda e quindi molto serenamente ne faccio a meno.
Ho sempre operato in questa maniera e francamente non me ne pento perchè mi sento più realizzato a sprecare soldi per qualcosa della quale sentirò sempre il bisogno e non solo nei minuti precedenti all'acquisto.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...