View Single Post
Old 16-12-2019, 16:31   #75
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Partendo dal presupposto che ognuno spende i soldi come vuole, ma ovviamente non mi si viene a dire che non si possono permettere di pagare lo sport per i propri figli, lamentarsi di non arrivare a fine mese o non venire mai a cena fuori perché i soldi non bastano mai o peggio di tutto che è costretto ad evadere perché altrimenti fallirebbe se poi ti compri ogni anno un telefono da oltre 1000€

Quote:
Originariamente inviato da chris190 Guarda i messaggi
Anch'io se per questo non spenderei mai e poi mai 1000 e passa euro per uno di questi smartphone ultimo modello, solo perchè hanno un design particolare unitio al merketing massiccio = prezzo finale in fortissima crescita!!
Mi sembra a parer mio tutta una moda intutile, moda del momento, ma moda de che? Ma per favore.

La gente secondo me dovrebbe conoscere di più la concorrenza e affidarsi a marchi come Xiaomi, Oppo, Realme, Oneplus....che non hanno nulla da invidiare ai più "blasonati" del mercato solo perchè sponsorizzati massicciamente e pagati a caro prezzo! Anzi spesso vanno molto meglio quest'ultimi che gli altri!

Per dirvi se proprio vogliamo esagerare, adesso è uscito il nuovo top di gamma Realme X2 PRO con snapdragon 855+ 6/8GB ram, una vera bomba a partire da 350€ il modello base 6gb e 64rom contro le 1000€ per le stesse caratteristiche!!
Fra i marchi aggiungerei anche Honor. La cosa altrettanto scandalosa è che a parità di prezzo e di produttore la gente preferisca le versioni lite dei top. Un P10 Lite costa più o meno come un Honor 10, entrambi prodotti huawei ma il secondo ha l'HW del P10 mentre la versione lite ha quello di un medio gamma, ma siccome nel nome ha P10 allora viene considerato migliore. lo stesso vale con tutte le versioni lite anche del galaxy o l'iphone entry level con display che persino gli android da 100€ hanno migliore

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Al massimo io sono sorpreso che ADDIRITTURA il 10% degli utenti spende così tanto per uno smartphone.

Capisco i primissimi tempi in cui la scelta era ben poca e uno smartphone top di gamma faceva parecchio la differenza rispetto ad un comune cellulare.
Ma ormai il mercato è strasaturo da anni, e smpre da anni un comune smartphone di fascia media da duecento euro fa senza problemi tutto cio che deve fare un buon device.

Ormai spendere cifre simili è una cosa del tutto insensata a fronte di vnataggi miserrimi.
in realtà è il 10% degli smartphone venduti non dei clienti, è ben diverso. Credo che tendenzialmente chi compra il top di gamma soprattutto per immagine e anche quello che lo cambia ogni anno (Vado in giro con un telefono vecchio di un anno? sai che figura con gli amici... ) Mentre chi compra con intelligenza tende ad allungare la vita del terminale, spesso ci capisce anche di più di tecnologie e magari dopo 2 anni gli cambia la batteria e ci fa un altro anno almeno. In poche parole credo che i clienti che comprano i top siano molto meno del 10%

Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Concordo sull'auto il cui unico obiettivo per me sarebbe "quale modello usato tendenzialmente non si rompera' quasi "mai" anche se la qualita' degli interni fosse quella del Panda 45 di inizio anni 80.
Ma poi sul discorso di quello che "la tecnologica puo' fare" mi verrebbe da sorridere. E' possibile presumere che una qualsiasi reflex (ma anche una buona compatta) di vent'anni fa da 3 megapixels faccia foto migliori della migliore ottica mobile moderna quando i sensori su telefoni sempre piu' sottili hanno il limite fisico di essere sempre microscopici? Per non parlare delle ottiche? A prescindere da tutte le innovazioni smart per cercare di apparire stupende, ogni recensione che vedo circa la qualita' finale dei moduli camera mi lascia abbastanza indifferente. Del tipo "tutto qui?".
c'è da dire che gli smartphone hanno la capacità e la connessione per effettuare manipolazioni in tempo reale (sfruttando quindi anche il Cloud) mentre si scatta una foto, rendendola anche se artificiosamente, un ottima foto, senza avere nessuna capacità tecnica e in condizioni ambientali critiche, cosa che le reflex classiche non possono fare se non si è dei bravi fotografi. Ci sono reflex di oggi che lo fanno, ma costano quanto 4 IPhone, almeno.
Certo, non chiamiamola Intelligenza Artificiale, però
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1