View Single Post
Old 12-12-2019, 16:08   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19845
Quote:
Originariamente inviato da ciaobyte Guarda i messaggi
L'attuale hard Disk funziona bene con Win7, però adesso che Win7 arriva a fine vita vorrei installare Win 10 e non mi va di fare una partizione o Dual Boot. Vorrei tenere un Hard Disk pronto e funzionante con l'attuale OS. Per questo volevo spendere circa 20eu per fare delle prove con Win 10 su un altro Hard Disk.
Se hai intenzione di mettere Windows 10 lascia perdere l'ipotesi di farlo su hard disk tradizionale, Windows 10 su un HD da portatile va troppo lento. È nato in epoca SSD e rende al meglio solo su SSD. Se vuoi restare su hard disk il massimo sistema MS che ti consiglio è Windows 8.1, che è più parsimonioso in accessi al disco.

Quote:
Riguardo l'SSD penso che avete ragione e anche se non ho capito se il mio vaio sia SATA1 oppure SATA2 varrebbe la pena di tentare se la spesa fosse contenuta, il mio budget è al massimo 50eu.
Quello che ti ho indicato sopra costa meno di trenta euro e ti da quello che ti serve. Se vuoi spendere 50 euro c'è il modello da 480 gigabyte.
https://www.kingston.com/it/ssd/uv50...s=Drive%20Only

Non ti propongo modelli più prestigiosi Samsung o Crucial perché nella tua situazione non noteresti differenza, soldi in più sprecati.

Gli SSD in formato 2.5", cioè quelli che ti ho segnalato io, hanno le stesse dimensioni e collegamenti degli hard disk tradizionali da 2.5". In poche parole togli l'HD e metti l'SSD, non c'è nulla da trafficare o adattare.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-12-2019 alle 16:11.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso