Mi vengono in mente alcune soluzioni piu o meno ortodosse.
La più semplice sarebbe un "reverse ssh tunnel", ma potrebbe farti smadonnare un po' la configurazione, e necessita di un server SSH a cui appoggiarsi (può anche essere a casa tua).
La seconda potrebbe essere un tunnel "hamachi" su di una raspberry pi zero da piazzare su rete 1, in modo da collegarti poi all'interfaccia della raspberry tramite VNC e da li controllare il tutto. Macchinoso ma funzionante ed economico.
La terza soluzione, quella verso cui stai andando tu, potrebbe funzionare dopo molti smadonnamenti.
Non conosco l'apparato in uso da te, ma sono abbastanza sicuro che con un mikrotik potresti farlo. La logica è che se il client VPN è anche il gateway internet, saprà bene dove instradare il traffico, purche lo si istruisca a mettere in comunicazione le varie sottoreti (non è scontato che accada, soprattutto che le "macchine interne" possano vedere e raggiungere i client VPN collegati).
|