View Single Post
Old 04-12-2019, 17:53   #16458
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ciao! Anche io ne ho appena preso uno, ed è a penzoloni dentro a un Dell T5600 sotto a due Xeon E5 2680 e 128 GB di RAM

Il metodo di fissaggio per me è sempre lo stesso: adattatore da 2,5" a 3,5" occhio che ce ne sono diversi tipi: se le viti sono sotto e non di lato facilmente devi fare tu i fori e filettarli allo scopo, mentre se al posto dei cavi hai la sede diretta su una scheda (mi vengono in mente gli all-in-one) devi prendere un adattatore che mantenga la giusta posizione dei connettori.
L'adattatore ce l'ho ma in soffitta dai miei, mi scocciava andare a prenderlo per cui ho pensato al biadesivo e...

Quote:
Originariamente inviato da Marodark Guarda i messaggi
Velcro biadesivo e risolvi tutto; ci ho attaccato anche delle canaline a muro, e si toglie senza rovinarlo




Penso che eviterò per sempre il biadesivo per componenti informatici.

Grazie comunque del consiglio

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Puoi appoggiarlo sul fondo del case o se trovi un buhino da qualche parte ci infili una vite e lo tieni con solo una vite... Gli SSD non soffrono eventuali piccoli scossoni o le vibrazioni. Io ne ho uno appoggiato sul fondo del case da più di un anno senza alcun problema. Oggi ne ho "fissato" uno dentro un altro desktop in uno scomparto per HD con solo una vite.
Volevo tenerlo appoggiato sul fondo, ma la "rigidità" del cavo SATA unitamente alla leggerezza dell'SSD non me lo facevano stare bello "in piano", lo vedevo troppo ballerino e da lì è scattata l'ipotesi biadesivo. Mannaggia a me

Piano piano lo sto togliendo, ora rimangono solo alcuni residui, e lo sto togliendo a mano facendo pressione e sfregando col dito per fare calore e quindi far venire via tutti i residui...ma è un lavoraccio. Tuttavia voglio portarlo a termine, poi me lo tengo così "rovinato" esteticamente, ma amen. Sticazzi. L'importante è che non si sia danneggiato internamente, ma penso di no, tu che dici? Magari vi posto una foto?

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
scusa ti posso chiedere che cavolo di biadesivo hai usato?
spero non quello per uso generico/foto

devi usare questo e ne bastano 4 quadratini agli spigoli

Ho usato qualcosa di equivalente ma ho sbagliato verso e in più ne ho messo una striscia intera da lato corto a lato corto

Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Il WD40 fa miracoli nel togliere la colla degli adesivi, ma usarlo su un SSD ...
magari prova prima a vedere in un angolo come reagisce la plastica dell'involucro,
quelle di auto e moto non hanno problemi, anzi diventano belle lucide.
Mmm meglio evitare prodotti pericolosi e andare di olio di gomito. Anche perché come dicevo l'ho messo sull'etichetta bianca che sta sul fondo dell'SSD dove vi sono riportati seriale, modello, etc e già si è rovinata un po', ci manca solo che la rovino del tutto...

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
io l'ho visto anche nei centri commerciali

va benissimo anche questo tipo
basta che sia un biadesivo spugnoso



da evitare come la peste questo tipo per uso generale

1) col tempo si stacca
2) non adatto al caldo , si impasta e diventa drammatico da rimuovere senza usare metodi "tosti"



stessa cosa per i rotolini da foto che si comperano in cartoleria

troppo sottile e non resistente al calore
Sìsì quello che ho usato è quello spugnoso, e infatti le madonne che volano sono proprio per quello temo

Entro il weekend vedo di pulirlo per bene, poi se riesco ad avere un risultato accettabile e le prestazioni restano uguali, me lo tengo, viceversa lo rendo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso