View Single Post
Old 01-12-2019, 10:34   #12
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma in che modo veniva usato questo contatore? Della serie: arrivato al massimo muori?
Esatto. Il perché è presto spiegato: i numeri con segno (signed in inglese) usano un bit, solitamente il primo o l'ultimo a seconda dell'architettura, per rappresentare il fatto che il numero sia positivo o negativo. Il problema sta nel fatto che il numero può diventare talmente grande che per rappresentarlo bisogna mettere tutte le cifre a 1: in questo modo il numero diventa negativo!
Immagina ora che ci sia una logica interna al firmware di questo tipo:
Codice:
SE il numero di ore di attività è superiore a X ALLORA consiglia un controllo;
SE il numero di ore di attività è superiore a Y (maggiore di X) ALLORA consiglia la sostituzione
Immagina che sia un po' più complicata di così. A un certo punto le dai in pasto un numero negativo: questa logica semplicemente non è fatta per gestire numeri negativi, quindi banalmente si pianta e il disco non è più utilizzabile.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1