Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv
ma guarda ti dico una cosa , io ho un fx in firma come vedi , e ci girano dignitiosamente (50-60 fps circa) un bel po di giochi anche recenti
ora ti dico , mi trovi un processore intel dei tempi dell fx 8350 con lo stesso costo al momento del lancio , che vada ancora con giochi recenti?
vogliamo parlare di come un FX scali con Vulkan?
io dico che gli FX specie la serie 8xxx sono invecchiati benissimo , al contrario degli intel di PARI PREZZO all acquisto degli anni scorsi ... oggi su intel il minimo sindacale č un 4770k , ti ricordi quanto costava un 4770k vs un fx all uscita?
|
aspetta, aldilą del tono colorito, il costo degli FX8350 era basso per essere un top gamma perchč le prestazioni non erano da top di gamma..e se ricordo 7-8mesi prima dell'uscita del primo bulldozer AMD ha dichiarato prestazioni in 3 benchmark, dove risultava mediamente pił veloce del 30% rispetto al phenom x6, e addirittura solo il modello di punta doveva avere un TDP di 125W....
Infatti, il successore, zambesi doveva essere un deca-core, e doveva utilizzare il socket FM2 (piattaforma decisamente pił moderna)....quindi +25% di clock, +25% di core.., AMD ha perso rispetto a quello che si aspettava, pił del 50% di prestazioni per strada....di certo una simile CPU sarebbe costata il triplo.
PS la cosa tragica che in quegli anni hanno preferito un i3 2100/3200 ad un FX6300....o un Pentium ad un Athlon (2 moduli PD senza igp)...in un certo senso le prestazioni assolute trascinano la vendita dei modelli di fascia inferiore, aldilą delle prestazioni effettivamente offerte...questo č anche il motivo per cui Intel č uscita con un 9900KS una cpu di serie limitata....