View Single Post
Old 21-11-2019, 18:40   #16
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
i 10nm non sono all'altezza prima di tutto nei confronti dei 14nm+++ Intel.
Perchè possiamo raccontarcela in mille modi, ma i 4,4GHz quale limite di OC su tutti i core pongono i 7nm di TSMC non certo ai livelli dei precedenti processi Intel (anche del vecchio 22nm FINFET). E non c'è neppure motivo di credere che ZEN sia un'architettura più lenta di CORE.

da cosa nasce questa credenza che i 7nm offrano migliori prestazioni e consumi dei 14nm..perchè le CPU ZEN consumano poco?

Se è per quello anche gli excavator avevano prestazioni ed efficienze assolutamente inarrivabili per gli Intel di 4 anni prima costruiti a 32nm, e non c'è una sola ragione per pensare che i 28nm HKMG di GF siano stati NETTAMENTE migliori, visto l'imbarazzante vcore di 1,4V per raggiungere i 4GHz con quel tipo di architettura.....

Non darei per scontato che un ipotetico CORE sui 7nm di TSMC vada meglio.... L'entusiasmo di AMD per i 7nm nasce dall'abbandono dei 12/14nm di GF. E non c'è dubbio che su tale processo abbia avuto un miglioramento su tutta la linea.
Come se la passa GF? Qualche idea?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1