Quote:
Originariamente inviato da demon77
Si certo che rischia. Ma non è una di quelle cose che fermano i furbacchioni in questo paese.
Già che ci sono ti porgo meglio la questione ipotizzando che "il cliente" non è il signor Piero ma è la Piero SpA. E la macchina non è "la macchina" ma la flotta di auto aziedndali.
Vedi bene che a sto punto ti trovi con trenta o quaranta o cento auto da rivendere come usato che invece dei reali 170mila Km ne segnano tutte 70mila.
E invece di venderle a 8000 euro le vendi a 18000.
La cosa si fa molto interessante sia per il meccanico sia per l'azienda.
|
Sono i commercianti che hanno acquistato la flotta da Piero Spa che hanno interesse, e meccanici, per marmellare il contachilometri...ma a quel punto cominciano ad esserci in giro un po' troppi documenti, un po' troppe fatture, alla fine salterebbe fuori.
Secondo me sono coinvolte più piccole imprese, imprese individuali, agenti e simili in queste "modifiche".