ma che silentdrive..
io ho 2 hd: un quantum 5400 6Gb e un Maxtor 7500 10Gb.. fanno casino.. specialmente un quantum che sembra uno SCSI.
Dopo aver silenziato le ventole in effetti è rimasto il rumore degli hd che era peggio di un black&deker nelle orecchie..
Ho preso 2 vecchi cdrom ho smontato il case esterno e ritagliando dei quadrati di xxx

(grr.. non ricordo come si chiama quel materiale nero tipo gomma, usato per le mute sub e per i tappetini del mouse).. vabbe' quello comunque. I quadrati li ho incollati sulla base del contenitore e ci ho poggiato sopra l'hd.. poi ho messo altri quadratini di questo materiale sul coperchio superiore in maniera tale da "incastrare" l'hd fra i due coperchi e tenerlo fermo (non volevo usare fissaggi metallici tipo viti per evitare la trasmissione delle vibrazioni). In questo modo gli hd sono abbastanza fermi nel contenitore e sospesi completamente su un supporto elastico.
Poi ho messo tutto intorno all'hd dei pezzi di pannelli in poliuretano espanso (sono i pannelli neri a piramidi che si vedevano nel cesso-confessionale del grande fratello

e nelle sale di incisione). Ho lasciato dello spazio sopra e sotto l'hd e due buchi quadrati nella parte "anteriore" del contenitore (quella dov'era fissato il pannello frontale del cdrom). Giusto come chicca finale ho attaccato altri 4 quadratini di gomma nera sotto i contenitori, a mo' di piedini elastici.
Quindi ho poggiato i due contenitori con gli hd sul fondo del case e li ho collegati. Per la dissipazione termica il problema non si pone.. sul fondo del case, c'è la ventola anteriore di immissione (a 7volt) che immette aria direttamente nei 2 contenitori, sfruttando i buchi che ho lasciato nell'imbottitura di poliuretano..
Il gioco è fatto.. gli hd NON SI SENTONO PER NIENTE.. (neanche se faccio il defrag del quantum..) e soprattutto non scaldano.. anzi scaldano meno di prima!
IMHO è forse meglio dei silentdrive.. che comunque montano gli hd con le viti sulle staffe metalliche e quindi permettono il propagarsi delle vibrazioni all'esterno.. E comunque il tutto ha costo irrisorio (se mi date i 30-40 € che dovreste spendere per silentdrive ve li costruisco io

)
Se qualcuno vuole posso postare un paio di immagini.. ma devo farmi prestare la digitale da un amico.