View Single Post
Old 17-11-2019, 11:37   #10
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da articolo di Mattia Speroni
NASA Mars 2020 potrà cercare strutture biologiche fossili come conchiglie, coralli e alcune stromatoliti che conosciamo sulla Terra. Queste infatti sono piuttosto resistenti e potrebbero ancora essere individuabili dopo milioni di anni.
L'articolo del sito farlocco da cui hai tradotto (che a sua volta ha pescato da qua), dice casomai: "On Earth, carbonates help form structures that are hardly enough to survive in fossil form for billions of years, including seashells, corals, and some stromatolite".
Non è che il rover va su Marte a cercare conchiglie e coralli, ma si intende che i carbonati (sottinteso nelle tracce fossili delle forme di vita) sulla Terra contribuiscono a costituire quelle strutture. Se il rover si imbattesse in formazioni simili alle stromatoliti (che sulla Terra sono di origine microbiotica), ci sarebbe la possibilità (ma non è detto) che si tratti di formazioni d'origine biologica.

Inoltre nemmeno gli statunitensi lo chiamano NASA Mars 2020, se non per sbaglio. Al massimo (in inglese e provvisoriamente) "NASA's Mars 2020 rover". Esempi: NASA, Wikipedia in inglese.
Lo stesso vale per il rover Curiosity, il telescopio spaziale Hubble, eccetera, che si chiamano semplicemente così o, al massimo, NASA's Curiosity rover, il rover Curiosity della NASA.
Non è che sia un prodotto di una compagnia chiamata NASA che chiami il suo prodotto NASA Mars 2020. In un articolo in italiano fa ancora più ridere.
In questi articoli su Hardware Upgrade invece si persevera.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1