Quote:
Originariamente inviato da Wikkle
|
Ohhh ce ne ricordiamo tutti,
non lo dimenticheremo mai!
Però solo io ti ho voluto bbbene fin dall'inizio

comprendendo che eri un disperato nei tentacoli di iPhone/iOS.
Quanto a
rinbaubau eeeennno!
Wikkle ce lo siamo adottato ed è diventato un lupaccio nel mondo dei melafonini e una vera colonna del Forum, ma un secondo personaggio che chiede ad ogni due post: "E questo come funziona? Boia che schifezza rispetto ad Android, perché l'iPhonnne non lo fa?" non so se riusciamo a reggerlo.
Però ... se cambi quel parafango lucido con un
Green forse forse una zampa d'aiuto te la posso dare!
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91
Piccola considerazione: rispetto a quando ho acquistato l'11 Pro ad inizio Ottobre (ci sono stati due aggiornamenti iOS, se non sbaglio), la batteria mi dura la metà 
|
Ce ne sono stati un kasino di aggiornamenti, da perdere il conto.
Nel bene o nel male col mio nulla da segnalare lato batteria.
Ti consiglio il mio criticato test che almeno permette un dato certo sulla durata batteria.
A) Scendi al 5%, spegni, riaccendi (ricalibrazione batteria) e ricarichi mantenendolo in carica mezz'ora dopo aver raggiunto il 100% (carica di compensazione)
B) Lo lasci la sera in un posto di casa con un decente segnale telefonico e lo osservi la mattina dopo 9/12 ore.
Qual è la percentuale della batteria? Quant'è il tempo di stand-bay e quello di utilizzo?
Annoti il tutto a mano o su un foglio Excel e ripeti l'operazione ad ogni aggiornamento iOS confrontando.
Il vantaggi sono due:
1) Fare la prova nella medesima posizione statica da risultati più certi di quelli in mobilità, dove in soli pochi metri ci possono essere notevoli differenze in frequenza e potenza per agganciarsi alla Cella che si riflettono sul consumo della batteria.
2) se c'è una APP vampiro succhia batteria che frulla sotto la si individua subito.