Quote:
Originariamente inviato da inited
Sciocchezze basate su un falso presupposto. Debbono guadagnare, certo, ma se venissero a chiederti un rene forse non saresti così propenso a darlo.
|
Prova a vivere senza un rene e fai lo stesso cedendo parte delle tue informazioni personali.
Ma tu hai mai letto tutto il regolamento di Facebook prima di accettarlo?
Così come qualsiasi altro servizio in cui per ragioni di utilizzo o altro, ti viene chiesto di fornire informazioni più o meno personali?
Quote:
In una società almeno parzialmente sana gli ambiti di monetizzazione dei servizi sono regolamentati e le varie parti tutelate, ma l'aver affidato lo sviluppo della rete come ambiente economico-finanziario alle stesse aziende che avevano per prime da lucrarci ha fatto sì che questo non avvenisse in quel contesto, ed essendo anche la principale fonte di informazione per la maggior parte dei propri utilizzatori, l'hanno modellata proprio per produrre risposte semplificate come questa.
|
Cioè tu vorresti che Facebook ti fornisse in sostanza il suo business plan, l'elenco dei suoi fornitori, un dettaglio di ogni singolo contratto, tutti i passaggi di informazioni occorsi e la loro destinazione finale.
Magari se anche lo facesse, hai solo una vaga idea di quante persone sarebbero necessarie solo per immaginare le interazioni che sono avvenute tra miliardi di persone?
Quote:
E sì, un rene o le informazioni personali di una persona sono equiparabili, come importanza.
|
Punti vista. Ma se devo scegliere mi tengo il rene e magari cedo un po' di informazioni personali, ammesso che ci sia qualche società interessata a leggere eventuali cavolate che scrivo...