Originariamente inviato da lelebianconero
Eccomi dunque rispondo subito all'amico sopra: a me funziona, molto instabile ma funziona. Linea molto ballerina, per esempio la condizione più stabile è con 3 tacche, quando ne prende 5 praticamente navigazione impossibile.
Ora nota dolente antenna, quella rettangolare che qualcuno aveva già detto essere deludente.
Montata, ho 2 bts in vista, una a circa 1 km ma in campo completamente sgombro, l'altra a 400 m ma ho un tetto davanti. Antenna montata e puntata prima su quella ad 1 km poi su quella a 400 m, il modem prende meglio se non collego le antenne!!
Ora a me sembra assurda questa cosa e penso che anche con 10m di cavo, avendole così in vista, dovrei cmq guadagnare qualche db cosa che invece non succede, anzi. Purtroppo continua ad essere impossibile sapere con quel cacchio di modem sapere a che bts ci si collega, però senza antenna e con 89 db di segnale, con il modem attaccato al suo antennino carico a 42 mb (che direi essere quasi fondo scala) mentre in down non sono mai andato oltre i 30. Ho deciso di smontare l'antenna, renderla ad Amazon per poi acquistarne una direzionale.
Difettosa o meno, ho paura che non essebdo direzionale si colleghi un po a quello che capita.
Avrei però una domanda tecnica: nella condizione di cui sopra, con le bts praticamente in vista, ci sarà molta differenza tra cavi da 5 m o più lunghi? Oggi ho provato a passarli, faccio un po fatica e probabilmente serviranno 15 metri di cavo, a questo punto ho bisogno di un consiglio se sia meglio passare 15 metri di cavo o prendere l'antenna con soli 5 m e lasciare il modem nel sottotetto, passando poi un semplice cavo di rete fino in casa. Il sottotetto è praticamente all'aperto, freddo d'inverno e caldo d'estate, dover salire per riavviare il modem non è proprio comodissimo... Spero in qualche consiglio perché oggi sono davvero deluso da quella dannata antenna
|