Al di là delle questioni strettamente tecniche, l'elettrico in giro già c'è eccome (specie al di fuori dell'Italia), e continua a crescere. Nella vita di tutti i giorni (lavorativi) la maggior parte della gente fa casa - lavoro - casa, percorso che arriverà a 100km? 200km? 300km? L'autonomia ce la fa in questi casi, poi chi può la ricarica nella colonnina a casa. E il giorno dopo è carica. La questione relativa alla ricarica rapida c'è e sono d'accordo con chi vede come uniche soluzioni la ricarica lenta o lo scambio batterie nelle aree di servizio, ma a mio parere dire che l'elettrico non può funzionare per me è errato, visto che nella maggior parte dei casi 5 giorni su 7 sarebbe perfettamente adeguato e (spesso) conveniente sotto diversi aspetti. Un viaggio lungo? Per me fermarsi anche solo a mangiare ogni 400km e lasciare l'auto in ricarica per un'ora non mi sembra una cosa del tutto fuori dal normale.
|