Diciamo che lo scopo è farsi pubblicità , soprattutto in rete dove il circuito è nominato decine di migliaia di volte sui siti, sui forum tra gli appassionati.
Il tempo in sé non ha molto valore, perchè parliamo di versioni pesantemente modificate rispetto a quelle stradali, se il confronto fosse fatto tra le versioni stradali con l'aggiunta di gomme specifiche da concordare tra i costruttori allora avrebbe valore, ma così è puro esercizio di stile.
Un'azienda nata ieri come Tesla che batte sul tempo una storica come Porsche fa clamore, ed è esattamente ciò che vogliono infatti se né sta parlando...
Per il resto visto lo scopo dei veicoli preferirei trovassero il modo di garantire 600-700 km di autonomia in ogni condizione oppure una nuova via verso l'idrogeno. Alla fine anche con le auto con maggiore efficienza (Model 3 long range, Hyundai Kona eletric) superare i 400km di autonomia (soprattutto in autostrada) è un'impresa da "uova sotto il pedale", sempre che non piova o non vi sia vento...Questa è la realtà attuale.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
|