Quote:
Originariamente inviato da gorge
Certo che l'osteoporosi è una questione vitale per gli astronauti, ma la decalcificazione delle ossa non puoi fermarla, è il naturale processo di invecchiamento e distruzione delle ossa. Al massimo si può rallentarla, ma è un processo inevitabile.
|
Perché?
Volare, era impossibile.
Telefonare senza fili, era impossibile.
Imbrigliare l'energia nucleare, era impossibile.
Quote:
La ricerca per la cura di malattie sulla terra, specialmente quelle genetiche, copre una vasta gamma, ma i fondi a disposizione non sono mai sufficienti da permettere sperimentazioni e studi continui, quindi, sarebbe meglio investire una parte di quelle somme per curare milioni di persone che ne hanno bisogno, ora.
|
Ok, decidi tu dove distribuire i fondi? Perché puoi dare miliardi alla lotta contro il cancro senza concludere niente, e magari una pianta che cresce sulla montagna XY produce una sostanza che cura i tumori di tutti gli animali che se ne cibano. Ma non lo scoprirai mai, perché hai sottratto i fondi destinati ad esplorazione e ricerca botanica, per dirigerli in un laboratorio che cerca qualcosa di specifico senza trovarlo.
E' un esempio stupido, ma le scoperte più utili per l'umanità, che si tratti di medicina o quant'altro, sono spesso arrivate per fortuna, inaspettate, mentre si cercava altro.
Quote:
Le somme che servono per progettazione, costruzione, collaudi, test ecc ecc delle navi spaziali da trasporto/studio scientifico medico sono stratosferiche. Perciò, sarebbe meglio concetrarsi sui veri problemi, quelli che si possono affrontare subito, prendendoli in tempo, senza spendere valanghe di banconote per cure che magari saranno solo disponibili per chi potrà permettersele.
|
Leggiti la
lettera di Stuhlinger
Perché se quel conte non avesse "buttato" i suoi soldi su quell'uomo che giocava con i pezzetti di vetro, ed avesse invece dato da mangiare ai malati di peste...