Quote:
Originariamente inviato da kamon
Per me non è un buon segno se il creatore ha sentito la necessità di "spiegare il gioco" 
|
Dipende dal videogioco e da cosa vuoi spiegare. Non ho visto l'intervista globale, ma a leggere gli stralci qui riportati il discorso verte sui concetti di fondo che vuole trasmettere con la storia.
Ciò che mi fa pensare male è ben altro:
Quote:
"Non mi interessa che le persone si divertano, si emozionino o rimangano sorprese, voglio solo che quei concetti che trovano in Death Stranding abbiano un corrispettivo nel mondo reale, voglio che pensino a come ci colleghiamo".
|
Questo mi fa pensare che lo sviluppo si sia incentrato sul trasmettere un messaggio ben preciso, piegando quindi a questo dogma tutti gli aspetti del gioco.
E se prima i dubbi sul gameplay, seppur leciti, erano tutti da confermare, queste parole sembrano quasi mettere una pietra tombale.
E non è questione di divertire, di "gioco non per tutti" (che non vuol dire nulla) o di difficoltà troppo bassa. Non è neanche il fatto che il prodotto, nella sua globalità, possa essere di elevata caratura o meno.
La questione è la solita, sebbene viene sempre quasi ignorata pur di dar ragione a quello che ci piace: che dovendo parlare di videogiochi, io valuto il gioco. Fare un videogioco vuol dire prima di tutto curare gameplay e meccaniche per offrire una sfida al giocatore.
Se usi il gameplay con lo scopo finale di trasmettere un messaggio, a meno di un miracolo il gioco sarà mediocre. Magari anche un capolavoro visto in termini diversi, ma mediocre come gioco.