View Single Post
Old 31-10-2019, 21:24   #91
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
bene e male... e la Tecnologia LEALE.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
La tecnologia, così come qualunque altro strumento creato dall'uomo, non è ne buona ne leale, al massimo è l'utilizzo che se ne fa a caratterizzarla in un modo o nell'altro
ALT!
PREMESSA : sono d'accordo quando GENERICAMENTE si disquisisce di tecnologia come soluzione per aumentare efficacia ed efficienza di determinate azioni ed in quanto strumentale al raggiungimento dell'obbiettivo, se vi fosse un animus nocendi, può essere anche abusata ed utilizzata per fare del "male"....come un martello... per un chiodo è la soluzione tecnica ideale...su una testa di un essere umano...anche no!

MA qui, si sta trattando di una tecnologia che è INGEGNERIZZATA PER SPIARE...e chi l'ha messa a punto e la offre LIBERAMENTE sul mercato a TUTTI gli esseri umani ( e non solo, considerando l' IoT per le razze animali e tutte le cose che circondano la civiltà e la Natura stessa...), NON è una agenzia di Intelligence , ma dei soggetti giuridici PRIVATI...

Lo strumento NEUTRALE è quello che consente un utilizzo nel BENE e nel MALE...

La tecnologia CLOUD ( +"smart" ) NON è neutrale .... è NATA GIA' con l'intento di perseguire ciò che possiamo senza alcun dubbio definire come MALE! ( visto e constatato cosa sta accadendo con i dati! )

Se i computer e le soluzioni tecnologiche da esso derivate sono utilizzate ed abusate anche per fare male, è l'utilizzo che ne definisce il valore semantico, etico e morale ( tanto per non farci mancare diversi punti di vista...)....che naturalmente NON sono assoluti, ma un buon indicatore di ciò che è utile per i più e non per i pochi...

Ma quando una tecnologia è creata e forgiata per un compito che è "bene" solo in determinate e specifiche circostanze ( es. terrorismo, crimini internazionali ecc. ecc. ), diventa un male enorme e a volte assoluto per l'uso generico e diffuso che se ne fa...non è più l'azione dell' utilizzatore a definirne la bontà o la malevolezza, ma è la medesima esistenza funzionale a sancirne la natura.

LA Tecnologia “Smart”+cloud è la mina anti-uomo con sembianze di giocattolo!

...quindi, parimenti, c'è anche una Tecnologia del "bene": quella che aumenta la qualità di vita ( domestica, lavorativa, personale, professionale ) SENZA SPIARTI....ovvero una Tecnologia LEALE.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Poi cosa vuoi disquisire e sopratutto con chi ? Ma non lo vedi come si è ridotto questo forum, qualunque discussione su Microsoft/Windows, come già detto, e arriva il troll di turno a flammare ? Almeno si conceda anche agli altri lo stesso diritto, una tantum...non mi sembra di averti tirato in ballo del resto.
Poi se non la vedi allo stesso modo sei però liberissimo di mettermi in ignore list o segnalarmi ai moderatori, primo tasto in basso a destra.
Un forum è lo specchio delle persone che vi partecipano. Le discussioni sono valenti tutte nella misura in cui offrono diversi punti di vista della medesima realtà.
Diventano sterili quando invece di parlare ed apportare valore, sono un veicolo per insulti ed attacchi personali.
Questo si è un comportamento che è fine a se stesso!

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Anche a quella certo, ai pallonari in generale mi riferisco, per non dire di peggio. E comunque, pur riconoscendone i pregi, non sono un grande estimatore del "cloud"...
...ecco per esempio, sarebbe interessante leggere le argomentazioni di ciò che hai appena scritto

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
A proposito, parlando di eloquenza, anche tu non è che riempendo il post di faccine dai più autorevolezza a quello che scrivi...
..me ne guardo bene ...ma mi diverte aggiungere elementi di comunicazione grafici...alcune volte esprimono meglio il flusso emozionale che, per quanto mi riguarda, assurge a semplice cornice del contenuto.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
raga il cloud resta una soluzione buona, vantaggiosa economicamente per la piccola, medio-piccola impresa..
per il resto è una moda, da sempre ci sono i server in loco e quando sparirà questa moda del CLAUD si ritornerà al server in loco..
il tutto accadrà quando ci sarà l'esplosione dei server arm64 che consentiranno un risparmio mostruoso di corrente e quindi andrà a farsi benedire tutto il guadagno relativo alla locazione in altra sede dei proprio servers
Anche se in linea di massima concordo con la tua visione , meno sul chi è l'utente a trarne i maggiori benefici....

Parto sempre dall'affermazione strategicamente messa a punto per i “simple minds” che utilizzano i social e la tecnologia “smart” nel momento esatto nel quale hanno un fremito di interruzione dell'atteggiamento di appecoronamento incondizionato e inziano magari a fare domande ed avere dubbi...
“Chi non ha niente da nascondere, non ha nulla da temere”....e questo viene appreso, introitato e diventa parte fondante dell'utonto che lo traduce in : “ma cheMMMefrega della privacy, tanto dei miei dati che ce devono fa?!?! “....


In realtà la domanda vera non è se ciascuno di noi ( utenti o aziende dalla MICRO, alla grande ) abbiamo qualche cosa da nascondere....
La domanda vera è :” abbiamo qualcosa da PROTEGGERE?!” ...e naturalmente la risposta è sempre SI!

Quindi alla luce della “convenienza” nell'adozione del CLOUD basata su calcoli di TCO che non ineriscono la protezione dei dati, nessuno dovrebbe adottare questa soluzione come soluzione CONTINUATIVA e di medio/lungo periodo....
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1