View Single Post
Old 30-10-2019, 13:18   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
beh volendo ovviamente avrebbero potuto metterla con connettore, comunque:

- essendo saldata occupa molto meno spazio rispetto ad una scheda classica (che poi se avessero voluto avrebbero trovato lo spazio per mettere un ssd standard...ma è un altro discorso)
- permette una maggior velocità nel trasferire dati e nel dialogare con il chip T2 (che questa possibile velocità in più sia utilizzata non lo so, ma in linea teorica la differenza c'è...essendo tutto sulla stessa board la distanza tra i componenti è molto inferiore ed il tipo di connessione molto più performante).

io non penso sia stato un obbligo (probabilmente le prestazioni in più non sono sfruttabili con le memorie attuali o comunque non sono sfruttate, non saprei), quanto una decisione.
queste sono, secondo me, le ragioni principali...poi sicuramente ci saranno altri motivi

EDIT: dimenticavo...saldare tutto sulla scheda permette anche estrema personalizzazione di ogni componente che fa parte della memoria
Lo spazio per montare una unità SSD su schedina NVMe all'interno del Mini 2018 c'è e avanzerebbe pure.
Le unità SSD, tutte, sfruttano il bus PCIe ( o SATA quando presente ) che ha un suo controller standard all'interno delle CPU/Chipset Intel.
Le frequenze di funzionamento del bus PCIe sono standard e ogni scheda logica che adotta questo bus deve essere certificata sulle interferenze dei segnali.
Il SoC T2 non è la soluzione più efficiente come controller dedicato all'unità SSD visto che oltre a quella gestisce parecchie altre cose sfruttando un suo OS ( presumibilmente una versione customizzata di iOS ) che purtroppo diverse volte si è dimostrato inaffidabile andando in crash.
I componenti usati all'interno del Mini, eccetto il T2, sono tutti standard e non custom, memorie Ram e Flash comprese ( Toshiba per le Flash e SKhynix per le Ram ).

Quindi perchè Apple appena può salda tutto su scheda logica?
Per prima cosa perchè sono ossessionati dal sottile... Cosa scusabile e passabile per un notebook ma non per un computer desktop.
Secondo per risparmiare sui tempi e costi di assemblaggio: si fa fare tutto ad una macchina e buona notte!!
Infine perchè ovviamente ci vogliono guadagnare con l'assistenza indiretta ( Apple Care e Apple Care Plus ) e quella diretta ( se ti si fiamma un chip di memoria flash o, come accaduto con Catalina, si corrompe l'EFI, ti cambiano tutta la scheda ad prezzo che può superare il 50% del costo del Mini ). Se un Mac, fuori copertura, te lo ripari o lo aggiorni da te o da altri, Apple non ci guadagna un centesimo bucato... altro che " sicurezza "!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso