Quote:
Originariamente inviato da megamitch
Visto che è stato riesumato il mio thread, rilancio la domanda: qualcuno che si intende di design hardware mi sa spiegare i motivi per cui hanno dovuto saldare i componenti ?
|
beh volendo ovviamente avrebbero potuto metterla con connettore, comunque:
- essendo saldata occupa molto meno spazio rispetto ad una scheda classica (che poi se avessero voluto avrebbero trovato lo spazio per mettere un ssd standard...ma è un altro discorso)
- permette una maggior velocità nel trasferire dati e nel dialogare con il chip T2 (che questa possibile velocità in più sia utilizzata non lo so, ma in linea teorica la differenza c'è...essendo tutto sulla stessa board la distanza tra i componenti è molto inferiore ed il tipo di connessione molto più performante).
io non penso sia stato un obbligo (probabilmente le prestazioni in più non sono sfruttabili con le memorie attuali o comunque non sono sfruttate, non saprei), quanto una decisione.
queste sono, secondo me, le ragioni principali...poi sicuramente ci saranno altri motivi
EDIT: dimenticavo...saldare tutto sulla scheda permette anche estrema personalizzazione di ogni componente che fa parte della memoria