Quote:
Originariamente inviato da futu|2e
Non sono d'accordo, per me regia, animazioni e quant'altro sono parte
integrante di un videogame, e possono aiutare a dare maggior immersione.
Se poi prendiamo d'esempio Uncharted, dove il gameplay è una sottiletta,
sono d'accordo con voi che potevano fare direttamente un fim in CGI,
ma nella saga di MGS oppure GoW III per me sono un valore aggiunto.
|
Il problema è che sta diventando sempre più l'elemento di peso dei videogiochi, non un valore aggiunto. Sempre più si vedono gameplay semplificati, oppure con tanti orpelli per far numero che però hanno un peso irrilevante, meccaniche banali e level-design degne di un neonato, per far spazio a grandi regie e stori ben narrate, con millemila cutscenes.
Giochi che abbinano ad un gameplay solido una produzione "artistica" che funge da vero valore aggiunto sono una rarità, e a ben vedere su diversi elementi di gioco abbiamo un'involuzione; ogni tanto leggo dello stupore per la presenza di un elemento o una meccanica che sembra rivoluzionaria e che magari trovavi su un gioco di 20 anni fa.
Puoi trovare delle eccezioni, dei casi particolari, ma la realtà è che nella grande maggioranza dei casi (per i Tripla A) si investe molto di più sulla realizzazione di un prodotto che coinvolga emotivamente, piuttosto che su un gioco ben strutturato.