View Single Post
Old 28-10-2019, 16:44   #9
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1041
non c'è bisogno di scomodare la famiglia, ma parlando con chi ha problemi con Windows 10 la percentuale "vera" che ha problemi senza mai avere smanettato con esso è veramente una parte molto esigua, la maggior parte di utenti che hanno problemi hanno messo mani in parti della configurazione di Windows tramite utility di terze parti o di comandi da cmd senza sapere cosa realmente andavano a fare ma solo perché l'amico smanettone di turno glielo ha detto/consigliato. Della percentuale di utenti che veramente hanno avuto problemi con Windows 10 senza averne toccato la config molti hanno pc datati i cui driver nel tempo non sono più aggiornati (vedasi vga intel hd datate) e che per ovviare a questi problemi installavano driver per Windows Vista/7/8 con tutti i problemi che possono creare non essendo compatibili con le build di Windows 10.

Ovvio che sicuramente non verrò creduto ma fra lavoro e privato ho sotto gestione diverse tipologie di pc (includendo lavoro oltre 1000 macchine)
e usando varie versioni di Windows 10 dalla home alla enterprise sia retail che OEM che LTSC addirittura delle Enterprise N, versioni N che ho scoperto di persona hanno nello specifico molti più problemi di compatibilità a causa di tutta la parte multimediale mancante e il cui Feature Pack non colma tutte le lacune.

Il top come paragone è dato da un mio portatile ASUS con processore Core2Duo Mobile T9700 con 8GB di Ram e SSD da 256GB SATA3 che monta la prima versione di Windows 10 nel tempo aggiornata in automatico man mano che gli aggiornamenti si rendevano disponibili da soli, non ho toccato config manualmente ho solo durante l'installazione pulita di Windows selezionato di disattivare le varie procedure di indicizzazione che man mano che avanzava l'installazione mi dava facoltà di scelta, senza disattivare via cmd o utility eventuali altri servizi; bè per le operazioni di navigazione internet e uso office e giochi via browser non ha nulla da invidiare a pc molto più recenti l'unica cosa installata manualmente sono stati i driver VGA della intel integrata dove ho installato il pacchetto ultimo disponibile di quella vga per Windows 10 dopo ho solo installato dallo store il nuovo pannello di controllo vga intel tutto il resto autoriconoscimento durante l'installazione e a tutt'oggi neanche una formattazione, caso raro? personalmente no non è l'unica macchina vecchia che gestisco ad andare bene.

Il punto è che non voglio dire che sia esente da problemi ma che in realtà i problemi veri sono molto di meno di quelli chiaccherati in giro nei forum
(come i riavvii automatici che in moltissimi casi erano le fasce orarie impostate di default per le installazioni degli update che nessuno ha mai controllato ad esempio) W10 è un ottimo sistema ma al contrario dei vecchi Windows nn necessita di essere smanettato molto anzi meno lo si smanetta e meglio funziona.

Tutto questo poi è una mia misera opinione e tutti siete liberi di condividerla o meno
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1